Precisazioni su vendita/acquisto/spostamenti di api

lunedì, 8 maggio 2017   ·  

In seguito alle numerose richieste di chiarimenti ricordiamo che qualsiasi compravendita di materiale vivo(pacchi, sciami, ecc )deve essere registrato in B.D.A. contestualmente alla cessione o acquisto, compreso tutti gli spostamenti che determinano l'attivazione o la cessazione di un nuovo apiario.

A tal fine ricordiamo che bisogna compilare il Modello allegato C scaricabile tramite applicazione informatica o richiedendolo alla segreteria associativa e dopo averlo compilato in ogni sua parte,  compreso le coordinate geografiche in numeri decimali, rinviarlo in Associazione che provvederà all'inoltro.

Ricordiamo che tale modalità sostituisce la consegna ai Servizi Veterinari del modello cartaceo.

Ricordiamo inoltre che gli apicoltori per autoconsumo non devono dotarsi di registro dei trattamenti.

L'associazione

Chi siamo:

Pugliaapi è una associazione regionale libera ed indipendente, non affilliata ad alcuna Unione Nazionale, formata da  apicoltori Pugliesi per l'apicoltura Pugliese. .

Dove siamo:

Promuoviamo lo sviluppo dell'apicoltura sul territorio pugliese, valorizziamo la qualità e tipicità dei prodotti apistici regionali, sensibiliziamo i cittadini al rispetto ambientale attreverso le api, supportiamo i nostri soci fornendo assistenza tecnica. Molto bene ma  questo  a noi di Pugliaapi non basta.

Dove andiamo:

Sognare, credere e progettare, lasciare un segno incisivo ed indelebile del proprio operato  verso uno sviluppo  armonico che coinvolga gli apicoltori in prima persona in un percorso che li vede protagonisti di uno scenario nuovo, affascinante ed entusiasmante che si chiama filiera, comparto, sistema.

Questa è la nostra più importante missione.

 

 

News più lette

Partner

Regione puglia
Anagrafe Apistica
Associazione Vegetariani Italiana