Apicoltura Pugliese al peggio non c'è fine

venerdì, 12 maggio 2017   ·  

Le ultime notizie dal mondo apistico regionale segnalano avvenimenti che mai a nostra memoria erano accaduti nella nostra Regione.Oltre alla ormai interminabile sequenza di furti più o meno grandi che secondo nostri calcoli ha interessato nel solo periodo aprile maggio  oltre 100 arnie (ma abbiamo motivo di ritenere questa cifra ampiamente sottostimata) rubate tutte in una ristretta zona della prov. di Taranto, aggiugiamo avvelenamenti di interi apiari  con la perdite  di parecchie centinaia di  alveari, ribaltamenti e vandalismi vari , furti di melari, di telai dal nido e sparizioni magiche di regine.

La progressione di tutti questi avvenimenti è stata talmente rapida ed importante nei numeri che lascia esterefatti.Di fronte a tale situazione la nostra Associazione ha già chiesto un incontro con i vertici dei Carabinieri al fine di esporre la gravità delle cose accadute e di come secondo noi, si potrebbe operare in termini di controllo e prevezione di tali fenomeni che ormai si possono definire delinquenziali (operati da gruppi di persone organizzate per tali reati).  Stiamo organizzando per il mese di luglio un dibattito pubblico su tale tematica dal titolo "L'apicoltura Pugliese in pericolo, reagire velocemente" di cui vi daremo i dettagli ad organizzazione ultimata.Intanto nell'immediato, vi consigliamo di non perdervi l'incontro tematico rientrante nei servizi di asssistenza tecnica per i propri soci che si terrà presso la sede associaiva in cui saranno esposti i fatti accaduti, saranno visionati alcuni filmati catturati da fototrappole di furti, visioneremo dal vivo gli ultimi apparati di protezione degli apiari(localizzatori e fototrappole) ed illustreremo la fattibilità di istituire in maniera congiunta, e nel solo periodo critico delle maggiori fioriture, un servizio di vigilanza armata da parte di operatori preposti per tali attività(notizia con messaggio su gruppo Whats App)

L'associazione

Chi siamo:

Pugliaapi è una associazione regionale libera ed indipendente, non affilliata ad alcuna Unione Nazionale, formata da  apicoltori Pugliesi per l'apicoltura Pugliese. .

Dove siamo:

Promuoviamo lo sviluppo dell'apicoltura sul territorio pugliese, valorizziamo la qualità e tipicità dei prodotti apistici regionali, sensibiliziamo i cittadini al rispetto ambientale attreverso le api, supportiamo i nostri soci fornendo assistenza tecnica. Molto bene ma  questo  a noi di Pugliaapi non basta.

Dove andiamo:

Sognare, credere e progettare, lasciare un segno incisivo ed indelebile del proprio operato  verso uno sviluppo  armonico che coinvolga gli apicoltori in prima persona in un percorso che li vede protagonisti di uno scenario nuovo, affascinante ed entusiasmante che si chiama filiera, comparto, sistema.

Questa è la nostra più importante missione.

 

 

News più lette

Partner

Regione puglia
Anagrafe Apistica
Associazione Vegetariani Italiana