News

 

Richiesta calamità per aziende apistiche Pugliesi

mercoledì, 15 maggio 2024   ·  

L'andamento produttivo 2024 si stà rivelando, per le aziende apistiche Pugliesi,estremamente negativo a causa di eventi climatici instabili con punte di temperature, nel mese di aprile che in molte zone hanno toccato i 30° congiuntamente a minime notturne anche di 5°. Tali sbalzi termici hanno hanno impedito alle piante una ottimale secrezione nettarifera. Ad oggi i raccolti primaverili  sono inferiori del 50% sulle medie e agrumi sfiora il 70% in meno.Ad aggravare la situazione c'è l'ormai cronica mancanza di piogge che stà, in questo momento, impedendo alle api di raccogliere fin anche quanto basterebbe per il loro sostentamento costringendo gli apicoltori ad intervenire con nutrizioni di soccorso, inoltre, tale condizione siccitosa ormai cronica  impedirà ottimali raccolti estivi(rovo, centaurea, timo, edera )compromettendo definitivamente l'intera stagione 24 )arrecando ulteriori ingenti danni alle aziende apistiche Pugliesi colpite anche duramente dalla crisi del mercato miele con cali dei consumi stabilizzati ad oggi intorno al 20% per volumi complessivi ed intorno al 50% per il miele Italiano.C'è quindi bisogno che le competenti autorità regionali siano al corrente dello stato di crisi del comparto apistico Pugliese  in modo tale da avere elementi su cui poggiare eventuali azioni di mitigazione dei danni  e per questo risulta fondamentale far pervenire ai propri Comuni di residenza presso l'Ufficio Agricoltura Comunale,  la segnalazione dei danni provocati da predette condizioni climatiche affinchè gli stessi Comuni le  girino alla Regione Puglia .Alleghiamo il modulo da compilare, più saremo e più forte arriverà la nostra richiesta di sostegno.

L'associazione

Chi siamo:

Pugliaapi è una associazione regionale libera ed indipendente, non affilliata ad alcuna Unione Nazionale, formata da  apicoltori Pugliesi per l'apicoltura Pugliese. .

Dove siamo:

Promuoviamo lo sviluppo dell'apicoltura sul territorio pugliese, valorizziamo la qualità e tipicità dei prodotti apistici regionali, sensibiliziamo i cittadini al rispetto ambientale attreverso le api, supportiamo i nostri soci fornendo assistenza tecnica. Molto bene ma  questo  a noi di Pugliaapi non basta.

Dove andiamo:

Sognare, credere e progettare, lasciare un segno incisivo ed indelebile del proprio operato  verso uno sviluppo  armonico che coinvolga gli apicoltori in prima persona in un percorso che li vede protagonisti di uno scenario nuovo, affascinante ed entusiasmante che si chiama filiera, comparto, sistema.

Questa è la nostra più importante missione.

 

 

News più lette

Partner

Regione puglia
Anagrafe Apistica
Associazione Vegetariani Italiana