Archivio news

 

Bando finanziamenti 2018-chi l'ha visto?

venerdì, 26 gennaio 2018  

Sarebbe il caso di chiederlo al noto programma della RAI forse loro avrebbero risposte. Parliamo del bando regionale per l'apicoltura 1308 di cui oggi non si sa nulla e funzionari preposti della Regione, da noi interpellati, hanno fatto rimbalzare l'istanza al gradino più in alto il quale a sua volta ci ha rimandati a quello più in alto ancora, insomma il classico muro di gomma che nasconde lotte intestine in ambito Regionale e chi ci va di mezzo sono gli apicoltori. Tutte le altre

 

3°FORUM DELL'APICOLTURA PUGLIESE

mercoledì, 24 gennaio 2018  

Organizzato da U.R.A.A.PI. e dal Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Bari anche quest'anno, per la terza edizione, si svolgerà Il Forum dell'apicoltura Pugliese, il più importante appuntamento nell'ambito della apicoltura regionale.  Questa volta  si è voluto privilegiare la parte produtiva del settore, gli apicoltori e le loro forme di rappresentanza, con interventi di Associazioni locali, tutte facenti parte di U.R.A.A.PI.(Unione Regionale

 

Acquisti collettivi 2018 riunione di tutti i soci presso Apipuglia

sabato, 13 gennaio 2018  

Sabato 20/01/2018 alle ore 18,00 presso la sede associativa in Apipuglia, si terrà la riunione collettiva aperta a tutti i soci per stilare la lista degli acquisti da effettuare congiuntamente del materiale necessario per la stagione apistica imminente.Coloro che non rientrassero in tale elenco dovranno provvedere da soli.  Si parlerà anche di future strategie di lotta alla varroa con nuovi protocolli e prodotti.

 

Concorso "TERRE DOLCI" 2017

lunedì, 4 dicembre 2017  

Al via la terza edizione del Concorso per la valorizzazione del miele Pugliese TERRE DOLCI. Degno di nota è il fatto che questa edizione è organizzata sia dal Dipartimento di Ispezione degli Alimenti dell'Universita Di Veterinaria di Bari e sia dalla nuova Unione Regionale delle Associazioni Apistiche Pugliesi  U.R.A.A.PI. che finalmente vede insieme 5 Associazioni sparse su tutto il territorio Regionale che,  superando le sterili ed irragionevoli  divisioni

 

Corso base di apicoltura 2018

lunedì, 4 dicembre 2017  ·  1 commenti  ·  

Pubblichiamo programma e modulo di partecipazione al nuovo corso di apicoltura di base 2018. Oltre all'alto livello dei docenti, tutti professionisti del settore con esperienza decennale, altra caratteristica unica in tutta Italia  e caratterizzante dei nostri corsi di apprendimento di base dell'apicoltura, è lo svolgimento dello stesso per una intera stagione apistica che permette ai corsisti di seguire dal vivo tutte le fase di lavoro con le api nei vari momenti delle stagioni apprendendo

 

Aggiornamento Anagrafe apistica 2017

martedì, 21 novembre 2017  

Invitiamo tutti i soci che hanno dato delega di contattare l'inacaricata Angela Covella per l'aggiornamento 2017 della propria posizione in anagrafe apistica entro il 20/12/2017.

 

Nominato il nuovo Direttivo 18/20

lunedì, 20 novembre 2017  

Con l'Assemblea generale del 17/11/2017 si è rinnovato il Direttivo Associativo. Presidente Giuseppe Rosini, Vice Pres. Michele Massaro, Segreteria Angela Savino, Tesoriere Angela Covella, Tecnico Donatella Porzia. Auguri per un buon lavoro.

 

Conferimento cera , trattamento gamma 2018

lunedì, 20 novembre 2017  

Coloro che devono traformare la loro cera devono conferirla entro il mese di Dicembre ben pulita. Chi deve conferire materiale (telai senza miele, arnie ed altro materiale) per i gamma contatti la segreteria per le modalità(cambiate) di assemblaggio dei bancali. Attenzione, al fine di evitare disguidi con la cereria  e ritardi nella lavorazione raccomandiamo vivamente di rispettare la data di consegna in quanto non vi saranno più deroghe e vi ritrovereste senza fogli cerei. Coloro

 

Pizzicato ladro di alveari nel Massafrese.Continuano i furti nel Foggiano

mercoledì, 11 ottobre 2017  

L'intera notizia è sulla pagina facebook di pugliaapi. Inoltre ci segnalano dal Foggiano continui furti di alveari. L'ultimo di 22 arnie in contrada di Serracapriola di due giorni fa. Prestate massima attenzione.

 

Discussi in Puglia problematiche degli apicoltori Abruzzesi

lunedì, 2 ottobre 2017  

Come vedete dalla locandina allegata è stato organizzato in Puglia e ve ne diamo conto, un incontro che ha affrontato sostanzialmente l 'uso di fitofarmaci ma maggiormente le problematiche degli apicoltori abruzzesi sul territorio Pugliese e come risolverle.(avvelenamenti e ribaltamenti). Chi ha organizzato li vedete,(tra questi, in collaborazione, A.R.A.P. acronimo di associazione regionale apicoltori pugliesi) la data la vedete cosi' come anche la sede dell'incontro. Pugliaapi

News

 

Lettera all'Assessore Regionale all'Agricoltura

mercoledì, 27 settembre 2017  

Come vedete dalla locandina allegata è stato organizzato in Puglia e ve ne diamo conto, un incontro che ha affrontato sostanzialmente l 'uso di fitofarmaci ma maggiormente le problematiche degli apicoltori abruzzesi sul territorio Pugliese e come risolverle.(avvelenamenti e ribaltamenti). Chi ha organizzato li vedete,(tra questi, in collaborazione, A.R.A.P. acronimo di associazione regionale apicoltori pugliesi) la data la vedete cosi' come anche la sede dell'incontro. Pugliaapi

 

Arrivato candito per i soci

lunedì, 25 settembre 2017  

Tutti coloro che hanno ordinato il candito possono venire a ritirarlo(urgentemente per questioni di spazio). La segreteria

L'associazione

Chi siamo:

Pugliaapi è una associazione regionale libera ed indipendente, non affilliata ad alcuna Unione Nazionale, formata da  apicoltori Pugliesi per l'apicoltura Pugliese. .

Dove siamo:

Promuoviamo lo sviluppo dell'apicoltura sul territorio pugliese, valorizziamo la qualità e tipicità dei prodotti apistici regionali, sensibiliziamo i cittadini al rispetto ambientale attreverso le api, supportiamo i nostri soci fornendo assistenza tecnica. Molto bene ma  questo  a noi di Pugliaapi non basta.

Dove andiamo:

Sognare, credere e progettare, lasciare un segno incisivo ed indelebile del proprio operato  verso uno sviluppo  armonico che coinvolga gli apicoltori in prima persona in un percorso che li vede protagonisti di uno scenario nuovo, affascinante ed entusiasmante che si chiama filiera, comparto, sistema.

Questa è la nostra più importante missione.

 

 

News più lette

Partner

Regione puglia
Anagrafe Apistica
Associazione Vegetariani Italiana